ospedale umberto I paziente arresto cardiaco ecografo stanza relax malattie infermieri

ASP e Ospedali

Si terrà in ospedale il 26 e 27 maggio

Asp di Enna, al via le iscrizioni per il corso sulla Health Literacy

Accreditato e riservato al personale medico, si terrà in ospedale il 26 e 27 maggio.

Tempo di lettura: 2 minuti

ENNA. Sono aperte le iscrizioni per il corso sulla Health Literacy, accreditato e riservato al personale medico, che si terrà presso l’ospedale Umberto I di Enna in due edizioni, 26 maggio e 27 maggio prossimi. Il corso è organizzato in collaborazione con il Comitato Consultivo dell’ASP di Enna ed è patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

I medici in servizio presso le strutture dell’Asp, i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta possono rivolgersi all‘Ufficio Formazione dell’ASP di Enna per iscriversi. L’obiettivo del corso è migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente attraverso una comunicazione comprensibile e l’utilizzo di semplici tecniche che permettano di verificare subito se il paziente ha compreso il senso dell’informazione che gli viene data.

La docente è Federica Gazzotti, appartenente all’ASL di Modena, che ha acquisito notevole esperienza nella tematica. Il saluto sarà dato dal Direttore Generale dell’Asp di Enna, Giovanna Fidelio, dal presidente Comitato Consultivo Innocenzo Di Carlo e dal Presidente Ordine dei Medici, Renato Mancuso.

Per Health Literacy (in italiano “competenze alfabetiche funzionali in ambito sanitario”) si intende l’insieme di competenze personali, cognitive e sociali che determinano l’abilità degli individui di accedere, capire ed utilizzare le informazioni necessarie per curarsi in modo corretto (terapie, dosaggi, etc.) e per favorire e mantenere una buona salute.

La Health Literacy, ambito innovativo che, per le tante implicazioni e possibili conseguenze vede un forte impegno nei paesi industrializzati, deve trovare applicazione nei diversi ambiti dell’attività sanitaria come parte integrante dei processi di cura, diventando una pratica abituale di tutti gli operatori.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche