tessera sanitaria

ASP e Ospedali

Sportelli ed operatori

Asp di Siracusa, potenziato il servizio per l’attivazione della tessera sanitaria

Incrementati gli sportelli e gli operatori in diversi Comuni della provincia.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Asp di Siracusa ha incrementato gli sportelli e gli operatori in diversi comuni della provincia abilitati all’attivazione della tessera sanitaria che consente di accedere al fascicolo sanitario elettronico e consultarne i documenti sanitari nonché di usufruire di alcuni servizi online comodamente da casa.

Ne dà notizia il commissario dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta (nella foto).

Per l’attivazione della tessera sanitaria occorre presentarsi ad uno sportello abilitato con la tessera sanitaria ed un documento di identità in corso di validità e comunicare un indirizzo email cui inviare la seconda parte dei codici Pin e Puk mentre la prima parte verrà consegna al momento dell’attivazione.

Per i minori l’attivazione dovrà essere effettuata da un genitore o tutore. Per utilizzarla occorre un computer con lettore di smart card correttamente installato e connesso ad internet.

Gli sportelli abilitati in provincia di Siracusa, grazie all’impegno del SIFA diretto da Sebastiano Quercio e dei direttori dei quattro Distretti sanitari della provincia, sono presenti nei Poliambulatori di Siracusa, Lentini, Francofonte, Augusta, Melilli, Noto, Avola, Pachino e Rosolini. Gli indirizzi degli sportelli abilitati e maggiori dettagli sono pubblicati nel sito internet dell’Asp di Siracusa www.asp.sr.it nella sezione “Tessera sanitaria”.

Con la tessera sanitaria abilitata è possibile accedere ai portali dell’Agenzia delle Entrate, dell’Inps, di Equitalia, e, per quanto attiene ai servizi sanitari, da quest’anno i cittadini possono autocertificare online l’esenzione ticket per condizione economica senza necessità di recarsi agli sportelli Asp ma collegandosi al portale www.sistemats.it con la tessera sanitaria già attivata e accedere alla funzione “Servizi Assistito SSN”.

Il servizio di autocertificazione è utile per gli assistiti che ritengono di possedere i requisiti per usufruire dell’esenzione, ma non sono ancora presenti negli elenchi degli esenti forniti annualmente ai medici di base dal sistema “Tessera Sanitaria”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche