dottoressa aggredita sangue anestesisti concorsi primari

ASP e Ospedali

Il 4 novembre gli orali

Asp di Siracusa, in dirittura d’arrivo nuove assunzioni nei Pronto soccorso

Alle prove scritte del 2 ottobre si sono presentati 19 professionisti abilitati, mentre il 16 ottobre è in programma la prova pratica. Gli esami si concluderanno lunedì 4 novembre con l'orale.

Tempo di lettura: 2 minuti

SIRACUSA. Novità significative sul fronte dell’area dell’emergenza per il territorio della provincia aretusea ed in particolare per il comprensorio Avola-Noto.

Si concluderanno il 4 novembre, infatti, le procedure di reclutamento indette dall’Asp di Siracusa per i medici che saranno poi impiegati nei pronto soccorso di pertinenza dell’Azienda.

Alle prove scritte dello scorso 2 ottobre si sono presentati 19 professionisti abilitati, mentre il prossimo 16 ottobre è in programma la prova pratica. Gli esami si concluderanno lunedì 4 novembre con la prova orale.

Il management aziendale, intanto, sta già elaborando un piano che consentirà di non causare disagi alla cittadinanza in vista dei processi di riqualificazione e restyling previsti in alcuni presidi dell’Azienda, così come disposto dall’Assessorato regionale alla Salute.

In particolare, durante i lavori di ammodernamento del pronto soccorso di Avola, il flusso dell’emergenza sarà coadiuvato dalla struttura di Noto.

«Attraverso questa selezione- spiega il direttore generale Salvatore Lucio Ficarra (nella foto)- auspichiamo di reperire i professionisti da inviare a Noto sia per definire la corretta attuazione della rete ospedaliera sia per consentire l’espletamento del primo stralcio dei lavori presso il pronto soccorso di Avola».

Proprio per l’ospedale Trigona di Noto, inoltre, è di prossima attivazione una nuova unità di ambulanza medicalizzata: la direzione dell’Asp ha infatti già indetto il bando per il reperimento dei medici che, una volta individuati, saranno da subito operativi.

Intanto nei giorni scorsi il direttore generale Ficarra ed il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti, hanno siglato una convenzione che consentirà l’impiego di un’elipista per le attività di soccorso. Si tratta di un ulteriore step che permetterà di innalzare i livelli di assistenza in emergenza per l’intero territorio del Sud Est.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche