ASP e Ospedali

Le seconde dosi

Asp di Siracusa, al via il richiamo vaccinale anti-Covid

A 21 giorni esatti tutti i primi vaccinati si stanno sottoponendo alle secondi dosi previste dai protocolli del vaccino Pfizer.

Tempo di lettura: 2 minuti

SIRACUSA. È cominciata puntualmente con i primi 30 operatori sanitari dei Covid center della provincia di Siracusa vaccinati a Palermo in occasione del V-Day, la somministrazione della seconda dose del vaccino anticovid all’Asp di Siracusa.

A 21 giorni esatti tutti i primi vaccinati contro il coronavirus, nel rispetto del Piano delle priorità stabilite dal Ministero e dalla Regione, si stanno sottoponendo al richiamo previsto dai protocolli del vaccino Pfizer necessario a raggiungere l’efficacia dichiarata.

Non si sono verificate reazioni avverse e tutti i vaccinati sono in ottime condizioni di salute e la somministrazione dei richiami è assicurata grazie all’accantonamento delle dosi secondo le indicazioni dell’Assessorato mentre prosegue, approvvigionamento dei vaccini permettendo, la somministrazione delle prime dosi a completamento dei dipendenti dell’Azienda sanitaria e, a seguire, delle altre categorie secondo le priorità previste.

L’Asp di Siracusa ha potuto contare anche sull’arrivo delle prime dosi del vaccino Moderna, con cui i team vaccinali dell’Azienda hanno implementato, e stanno proseguendo a ritmo serrato, la vaccinazione degli operatori e degli ospiti delle Case di Riposo e RSA della provincia di Siracusa (oltre 100 strutture in tutto), che si prevede di concludere entro il 31 gennaio così come indicato dall’Assessorato regionale della Salute.

Con l’incremento delle dosi vaccinali si procederà secondo le priorità indicate a vaccinare gli ultra ottantenni e tutti gli operatori sanitari della provincia considerati prioritari e successivamente il resto della popolazione target.

Nelle more l’Azienda sta implementando in modo capillare in tutta la provincia il numero dei punti di vaccinazione con l’assunzione di numerose figure che contribuiranno a raggiungere gli obiettivi vaccinali.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche