indeterminato

ASP e Ospedali

Ecco i dettagli

Asp di Ragusa, arriva la firma dei contratti a tempo indeterminato: stabilizzati altri 100 precari

La cerimonia e tutti i dettagli.

Tempo di lettura: 2 minuti

«Un faticoso e complesso iter che si conclude oggi con la firma del contratto che stabilizza il vostro rapporto di lavoro con l’Asp di Ragusa». Lo ha sottolineato Salvatore Lucio Ficarra, commissario dell’Asp, dopo la firma di circa cento contratti a tempo indeterminato.

«Si sono spalancate le porte della stabilizzazione che ha messo fine a lunghi anni di precariato- ha aggiunto- Il percorso per le assunzioni è stato avviato da mesi e oggi possiamo scrivere fine a questa pagina di un libro che vi ha visti protagonisti. Siamo qui per fare fatti che portano certezze nelle vostre vite».

Il direttore amministrativo, Salvatore Lombardo, ha sottolineato: «Siete parte integrante della famiglia. L’Azienda siamo tutti noi, possiamo costruire insieme un percorso che vi potrà dare grande soddisfazione nel raggiungimento di importanti traguardi professionali e di vita. Servire l’utenza e garantire i sevizi sanitari vi farà sentire orgogliosi della vostra scelta professionale».

Presente, assieme a suoi collaboratori più stretti, la dr.ssa Mariarosaria Sigona che hanno lavorato per portare a termine il complesso cammino della stabilizzazione.

Il decreto Madia che prevede la stabilizzazione dei lavoratori precari della pubblica amministrazione, art. 20, 1° comma, le direttive regionali dell’Assessorato alla Salute hanno permesso la stabilizzazione di:

n. 50 Collaboratori professionali sanitario infermiere; n. 1 Dirigente sanitario biologo; n. 1 Dirigente sanitario fisico; n. 8 Dirigenti sanitari farmaciste; n. 2 Collaboratori professionali sanitari fisioterapisti; n. 2 Collaboratori professionali sanitari tecnici audioprotesisti; n. 1 Collaboratore professionale sanitario ortottista; n. 8 Collaboratori professionali sanitari tecnici di radiologia medica; n. 9 Collaboratori professionali sanitari tecnici di laboratorio biomedico e n. 8 Collaboratori professionali sanitari ostetriche.

Queste ulteriori assunzioni a tempo indeterminato consentiranno all’Azienda di garantire ai lavoratori la fruizione delle ferie estive, in ottemperanza alle disposizioni contrattuali e al piano ferie programmato, e ai pazienti gli stessi standard di qualità delle prestazioni sanitarie.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche