mediazione culturale

ASP e Ospedali

Ufficio Territoriale Stranieri

Asp di Ragusa, al via il servizio di mediazione linguistico-culturale

Le prestazioni saranno assicurate dalla cooperativa sociale Arc-en-Ciel, aggiudicataria della gestione delle relative attività.

Tempo di lettura: 1 minuto

RAGUSA. L’Ufficio Territoriale Stranieri dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, responsabile dott.ssa Giuseppina Fontanella, ha attivato il servizio di Mediazione linguistico-culturale. Le prestazioni saranno assicurate dalla cooperativa sociale Arc-en-Ciel, aggiudicataria della gestione delle attività di Mediazione.

Il lavoro del Mediatore può far emergere quegli aspetti della relazione complessi che la rendono alquanto difficile. Attenzionare le differenze, saperle riconoscere e contestualizzarle è un modo per abbattere le barriere e creare uno spazio di comprensione reciproca.

Il Servizio di Mediazione linguistico-culturale ha lo scopo di guidare la relazione tra immigrati, gruppi di minoranza etnica e i vari contesti di cura e di assistenza, per favorire l’accesso ai servizi e alla qualità delle cure per tutti ed anche riuscire a inserire Cittadini nei circuiti ordinari dell’utilizzo dei servizi sanitari dell’Asp di Ragusa.

Per contattare la cooperativa: 320.1454092

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche