ASP e Ospedali

L'iniziativa

Asp di Palermo, screening oculistico gratuito per tutta la popolazione di Linosa

Nella più piccola delle Pelagie l'equipe guidata dal dottore Egidio Gonzales. L'esito sarà comparato con un'analoga popolazione della Sardegna.

Tempo di lettura: 2 minuti

Uno screening oculistico gratuito per tutta la popolazione di Linosa (390 persone circa). È stato avviato dall’Asp di Palermo impegnata nella più piccola delle Pelagie con l’equipe guidata dal dottore Egidio Gonzales.

«L’obiettivo è abbastanza ambizioso- sottolinea l’oculista dell’Azienda sanitaria del capoluogo- Cercheremo di visitare l’intera popolazione. Abbiamo portato attrezzature di altissimo livello, compreso l’OCT (Tomografia ottica computerizzata, ndr). Potremo, quindi, fare la tomografia per screenare tutte le maculopatie iniziali o in fase evoluta e potremo anche andare ad individuare glaucomi sconosciuti o già presenti. Questa attività ci darà la possibilità di avere un quadro complessivo di una popolazione ‘chiusa’ com’è quella di un’isola come Linosa, che andremo a comparare con un’analoga popolazione della Sardegna in uno studio avviato insieme all’Università di Cagliari».

In due ambulatori allestiti nei locali a piano terra del Municipio di Linosa lavorano 5 professionisti (di cui 2 dell’Università di Cagliari) che hanno chiamato a raccolta tutti gli abitanti dell’isola. Tra le prestazioni effettuate: correzione ottica; esame tomografico retinico OCT per lo studio delle maculopatie; diagnosi per glaucoma con tonometria e pachimetria; esame del fondo oculare per retinopatia diabetica e ipertensiva; diagnosi per cataratta; visita completa per bambini con visita ortottica e diagnosi e cura difetti di vista e ambliopie e strabismi.

Lo screening oculistico si inserisce a Linosa nell’ambito della “Settimana della Salute” realizzata dall’Asp di Palermo in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lampedusa. Gli specialisti presenti nell’isola- guidati dal Responsabile del Poliambulatorio di Lampedusa, Francesco D’Arca– hanno effettuato 210 visite di pneumologia, dermatologia, ginecologia e medicina interna, oltre a vaccinazioni anticovid e screening del tumore del colon retto.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche