ASP e Ospedali

L'iniziativa

Asp di Palermo, screening oculistici nelle scuole elementari

Un team dell'azienda sanitaria provinciale visiterà gli alunni dai 6 ai 10 anni. Prima tappa venerdì 17 marzo all'Istituto Gandhi.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Asp di Palermo porta lo screening oculistico nelle scuole elementari. L’obiettivo dell’iniziativa è di prevenire le principali patologie oculari della prima infanzia. L’attività è rivolta ai bambini da 6 a 10 anni.

«Dopo la pandemia prosegue l’impegno nella sanità di prossimità- ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Daniela Faraoni– Abbiamo ripreso lo screening delle malattie infettive sessualmente trasmesse nei licei e riprendiamo anche l’attività di prevenzione delle patologie oculari nella scuola primaria ovvero dove c’è maggiormente bisogno di intervenire tempestivamente per correggere i difetti visivi. Dopo un breve periodo di interruzione per consentire l’installazione di un nuovo mammografo di ultima generazione a bordo del camper dedicato, riprenderà nelle prossime settimane anche l’intensa attività dell’Open Day Itinerante che ha visto impegnato lo scorso anno il personale dell’Asp in tutti i comuni di città e provincia».

La prima tappa dello screening oculistico nelle scuole elementari è in programma dopodomani, venerdì 17 marzo, all’Istituto Gandhi di via Sardegna. Un team dell’Asp coordinato dall’ortottista, Dario Catalano, curerà l’attività di prevenzione mirata ad individuare, principalmente, miopia, astigmatismo, ambliopia e strabismo. Gli eventuali approfondimenti saranno seguiti dall’ambulatorio oculistico del PTA “Enrico Albanese” di Palermo, guidato dal Responsabile della UOS Day Service Oculistico dell’Asp, Egidio Gonzales.

Dopo la tappa di venerdì all’Istituto Gandhi, il team dell’Azienza sanitaria di Palermo sarà impegnato il 24 all’Istituto Monti Iblei ed il 31 marzo all’Istituto Caponnetto. Nel mese di maggio l’attività di prevenzione coinvolgerà anche le scuole elementari di Lampedusa e Linosa.

Nella foto: l’oculista Egidio Gonzales e l’ortottista Dario Catalano.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche