ASP e Ospedali

Il servizio

Asp di Palermo, prime vaccinazioni domiciliari per i disabili gravissimi

Dopo la registrazione, l'Asp provvede a contattare telefonicamente il cittadino per concordare data ed orario della vaccinazione.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Sono oltre 200 i disabili gravissimi di Palermo e provincia che si sono registrati sulla piattaforma a loro dedicata dall’Asp del capoluogo per la vaccinazione anticovid domiciliare. Ognuno dei cittadini rientranti nel target è stato raggiunto ieri sera da una messaggio telefonico (sms) contenente tutte le indicazioni per usufruire della prestazione nella propria abitazione.

Nel messaggio è stata indicato un link che rimanda ad una piattaforma da compilare con i dati anagrafici. Dopo la registrazione, l’Asp provvede a contattare telefonicamente il cittadino per concordare data ed orario della vaccinazione.

«Abbiamo preferito comunicare direttamente agli interessati ed ai familiari le modalità di registrazione- ha spiegato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni (nella foto di Insanitas)– Già dopo qualche minuto dall’invio del messaggio, sono arrivate le prime adesioni. I dati anagrafici registrati dagli interessati nella piattaforma vengono incrociati con gli elenchi in nostro possesso per una ulteriore verifica».

Intanto da questa mattina le squadre dedicate di medici ed infermieri si sono recate nelle abitazioni dei primi disabili gravissimi della provincia che avevano richiesto la prestazione. Ad ognuno è stato somministrato il vaccino Moderna, che richiede un “richiamo” a distanza di 28 giorni dalla prima dose.

Il servizio domiciliare per le vaccinazioni ai disabili gravissimi dell’Asp di Palermo è operativo sette giorni su sette, dalle ore 8 alle 20, attraverso equipe che, a seconda delle necessità, vengono integrate anche con assistenti sociali ed educatori professionali. L’Azienda sanitaria provinciale sta definendo la composizione di 10 squadre che copriranno il territorio di città e provincia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche