ASP e Ospedali

L'annuncio

Asp di Palermo, la Fials: «Saranno stabilizzati tutti i contrattisti amministrativi»

Il sindacato sottolinea: «La giornata odierna segna una data storica, si tratta di un impegno assunto dalla direzione generale».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Una giornata storica per la sanità palermitana». È il commento della segreteria provinciale della Fials Palermo che annuncia, dopo un precariato lungo 29 anni e una lunga battaglia, la stabilizzazione di tutti i contrattisti amministrativi dell’Asp. Se quasi 480 di loro, secondo i dati forniti, erano stati già assunti a tempo indeterminato trovando collocazione nella pianta organica dell’azienda, per la restante parte oggi il direttore generale Daniela Faraoni ha portato a conoscenza del percorso finale che interessa circa 120 tra coadiutori amministrativi, Oss, operatori tecnico autista, operatori tecnico magazziniere e informatici. Restano infine 80 contrattisti per cui l’amministrazione si è impegnata a trovare soluzioni immediate per stabilizzarli entro il 31 dicembre.

«Una storia durata tre anni di contrasti con questa amministrazione – dicono il segretario generale Enzo Munafo e il segretario aggiunto Giuseppe Forte della Fials Palermo – alla quale oggi dobbiamo rendere merito del fatto che tra mille difficoltà ci sta conducendo al rush finale che porterà alla fuoriuscita dal precariato tutti gli Lsu. Il percorso illustrato resta comunque sub iudice in attesa dell’approvazione del piano del fabbisogno presentato dall’Asp che a breve dovrebbe essere esitato dal governo regionale».

La direttrice si è inoltre impegnata a pubblicare i bandi per stabilizzare chi ha maturato il comma 1 della legge Madia. La Fials-Confsal ha chiesto ancora durante  l’incontro di “avviare i bandi di concorso con riserva, per coloro che hanno maturato l’anzianità con il comma 2 della norma, vedi il caso del personale delle carceri”. L’amministrazione si è impegnata ad attivarsi compatibilmente con le incombenze molteplici di cui si sta occupando l’Ufficio del personale. Ultimo impegno dell’amministrazione quello per coloro i quali matureranno la Legge Madia nel corso del 2022: sarà anche per loro pubblicato il bando per la stabilizzazione. “Per la Fials-Confsal è una giornata storica  – scrive la segreteria provinciale  – questo risultato è anche frutto delle tante battaglie, dei cortei, delle manifestazioni portate avanti in questi anni per giungere al risultato di oggi, per il quale non possiamo che versare lacrime di gioia e di compiacimento”.

stato di agitazione carenza di organico relazioni sindacali protesta

Vincenzo Munafò e Giuseppe Forte

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche