ASP e Ospedali

Asp di Palermo, la Fials: «Da Roma via libera alla stabilizzazione di tutti i 650 precari»

Il sindacato annuncia: "Il consiglio dei ministri ha ritenuto legittimo l'articolo che in sostanza chiarisce la possibilità di assumerli a tempo indeterminato".

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. “Tutto il personale contrattista, assunto secondo le previsioni di alcune leggi regionali, può essere stabilizzato. Col via libera del Consiglio dei ministri è caduto ogni alibi per risolvere l’annosa vertenza dei contrattisti dell’Asp”.

Lo comunica il segretario provinciale della Fials, Enzo Munafò (nella foto), annunciando che “il governo nazionale, ieri riunito in Calabria, ha impugnato solo alcuni articoli della legge di Stabilità ma ha ritenuto legittimo l’articolo che in sostanza chiarisce, se mai ce ne fosse stato di bisogno, la possibilità di assumere finalmente i circa 650 contrattisti dell’Asp”.

La Fials sottolinea: “Il via libera all’articolo 22 della legge di stabilità regionale sancisce per i precari siciliani il riconoscimento dei requisiti del comma 1 della Legge Madia. In questo modo l’amministrazione può procedere subito con la trasformazione dei contratti da tempo determinato a tempo indeterminato, nel rispetto della dotazione organica”.

Munafò spiega che “abbiamo avuto ragione noi della Fials a impugnare la deliberazione con cui l’azienda ha tentato di modificare il fabbisogno triennale che era stato dichiarato con la delibera del 28 dicembre del 2018. Adesso ci siederemo al tavolo di contrattazione con una consapevolezza in più. Abbiamo bisogno ancora del sostegno dei lavoratori e siamo certi di potere ormai garantire il risultato finale”.

Infine, Munafò afferma: “Ringraziamo tutti coloro che hanno avuto fiducia nei nostri comportamenti e che hanno tenuto duro credendo al diritto per l’applicazione della legge Madia. Oggi vengono smentiti tutti i gufi che hanno detto che eravamo soltanto dei pazzi e che non conoscevamo le leggi”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche