ASP e Ospedali

L'annuncio

Asp di Palermo, i sindacati proclamano lo stato di agitazione

«Ancora bloccata la mobilità interna per i dirigenti medici psichiatri, radiologi e chirurghi». La replica: «Vi si procederà prossimamente».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Ancora bloccata la mobilità interna per i dirigenti medici psichiatri, radiologi e chirurghi all’Asp di Palermo. Questo impedisce al personale assunto a tempo indeterminato e con maggior anzianità di servizio il riavvicinamento alla sede desiderata, che nel frattempo viene invece occupata dai neoassunti».

Lo scrivono i sindacati Anaao-Assomed, Cimo, Fvm sezione Fials Adms e Fials, proclamando lo stato di agitazione del personale e minacciando lo sciopero dei medici «qualora non si dovessero trovare soluzioni immediate e condivise».

In particolare le sigle ricordano «la mancata attivazione della mobilità per il profilo di dirigente medico di Psichiatria, mentre per i dirigenti medici di Radiologia e Chirurgia risultano concluse le procedure concorsuali senza che sia stato publicato l’avviso di mobilità interna».

Tra le altre criticità segnalate anche l’istituzione della reperibilità presso l’ospedale di Corleone con revoca delle guardie attive e le attività notturne pur essendo in presenza di otto diversi medici compreso il primario. Una situazione che secondo i sindacati creerà un disagio al personale medico di Palermo e un disservizio in ospedale in quanto i medici non saranno più presenti attivamente.

La replica dell’Asp di Palermo

Contattata da Insanitas, la direzione aziendale dell’Asp sottolinea: «Come già più volte preannunziato, avendo ormai definito procedure concorsuali che consentono di poter contare su nuovi professionisti e si conosce- sia pure in maniera approssimativa- la data presunta di disponibilità ad assumere servizio, e considerato che sono in via di definizione pure le procedure di stabilizzazione, si procederà anche alla mobilità interna. Le nuove assegnazioni sono state tutte provvisorie proprio per questa particolare condizione».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche