sit in ex lsu

ASP e Ospedali

Precari sul piede di guerra

Asp di Palermo, ex LSU non stabilizzati. Protesta della Fials contro l’Assessore: annunciati Sit-in e sciopero

Secondo il sindacato, in applicazione della Legge Madia ed in funzione di una circolare esplicativa emanata dal Ministero Economia e Finanze, il personale ex LSU potrebbe essere immediatamente stabilizzato.

Tempo di lettura: 4 minuti

La Fials – Confsal è sul piede di guerra. Motivo dell’annunciato stato di agitazione è la mancata stabilizzazione del personale contrattista amministrativo ex LSU dell’ASP Palermo.

Una vicenda già ampiamente raccontata dal nostro giornale: lo scorso 31 maggio, al termine del corteo di protesta che ha attraversato il centro di Palermo, l’Assessore Regionale della Salute si era impegnato ad approfondire, così come richiesto dalla FIALS, l’applicabilità dell’art. 20 comma 1 della Legge “Madia” per l’assunzione del suddetto personale (leggi qui), prendendo spunto anche dall’imminente pubblicazione (a quella data) della Circolare emanata dal Ministero Economie e Finanze e registrata positivamente dalla Corte dei Conti, che prevede il superamento dei limiti numerici imposti nelle Dotazioni Organiche, attuando i piani di fabbisogno triennali nel rispetto dei tetti di spesa.

Ma, scrive il sindacato, nonostante le reiterate richieste di rispettare gli impegni assunti dall’Assessore Regionale della Salute, ad oggi nulla è stato fatto.

“Lo scorso 27 luglio – afferma il segretario provinciale Vincenzo Munafò –  è stata resa esecutiva la Circolare del Ministero Economia e Finanze, essendo stata pubblicata sulla GURI e avendo superato positivamente il controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti, per cui finalmente può trovare applicazione la richiesta costruttivamente affrontata lo scorso 31 maggio presso la sede della Presidenza della Regione con l’Assessore Regionale della Salute, su mandato del Presidente della Regione”.

Proprio lo scorso 27 luglio una nota intersindacale veniva inviata all’assessore con richiesta di convocazione per affrontare la tematica della stabilizzazione del personale contrattista ex LSU, ma l’incontro non è stato ancora calendarizzato.”

Da qui l’annuncio dello stato di agitazione della FIALS, con un sit in programmato per il prossimo 19 settembre, a partire dalle ore 14.30, fuori dagli orari di lavoro, presso la sede dell’assessorato della Salute. Ed, in caso di mancata convocazione ufficiale da parte dell’Assessorato alla data del 19/09/2018, la Fials-Confsal ha anche proclamato un ulteriore SIT-IN di protesta (con richiesta di convocazione) presso la sede della Presidenza della Regione Siciliana per mercoledì 26 settembre, sempre con inizio alle ore 14.30. Inoltre il sindacato proclama uno sciopero di 2 giorni (2 e 3 ottobre) con astensione dal lavoro di tutto il personale contrattista ex LSU dell’Asp di Palermo per la mancata stabilizzazione in applicazione della “legge Madia” art. 20 comma 1

 

LA SOLUZIONE PROPOSTA DALLA FIALS

Va valutato che in applicazione della L.R. 27/2016 al comma 18 sono state storicizzate le somme relative al mantenimento in servizio dei Lavoratori ex LSU, utili al finanziamento per intero della spesa dell’ASP Palermo; considerato ciò gli indirizzi già dettati in precedenza dalla Circolare applicativa n. 3 punto 3.2.10 prevedevano di individuare le risorse finanziarie a livello locale dei soggetti interessati senza nuovi o maggiori oneri di spesa, appare lapalissiano che i soggetti interessati hanno piena copertura finanziaria nel bilancio dell’ASP Palermo ormai da diversi anni.  Infatti, oggi, alla luce della nuova metodologia, nella definizione dei piani di fabbisogno prevista dalla Circolare del Ministro dell’Economia e Finanze di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione, che prevede il superamento della Dotazione Organica (cristallizzata ad un atto sottoposto ad un iter complesso), si cede oggi il passo ad un sistema più flessibile che individua nel fabbisogno numerico del personale il valore economico-finanziario espresso in termini di teste presenti in servizio a tempo determinato, utilizzando lo stesso valore economico-finanziario ai fini della riconversione di detti posti in tempi indeterminati.  Quest’ultima tesi era stata ampiamente proposta in largo anticipo dalla stessa Direzione Aziendale dell’ASP Palermo, con note prot. n. 4712/DG del 15/06/2016, prot. n. 12982/DRU del 26/07/2016 e prot. n. 5920/DG dell’11/08/2016 che prevedevano la creazione di un ruolo aggiunto, facendo gravare interamente il costo del suddetto personale a tempo determinato sul tetto di spesa previsto dal D.A. n. 1380/2015.  Per quanto sopra, nonostante tutte le buone premesse legislative e gli impegni assunti dall’Assessore Regionale della Salute all’imminente convocazione per affrontare definitivamente la problematica della stabilizzazione del personale contrattista ex LSU dell’ASP Palermo, ad oggi tutti i solleciti inviati dalla scrivente O.S. Fials-Confsal e della RSU Aziendale, sono rimasti inevasi, causando quindi la permanenza dello stato di agitazione di tutto il personale contrattista ex LSU dell’ASP Palermo

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche