sanità siciliana ticket

ASP e Ospedali

Da martedì 3 aprile

Asp di Palermo, da domani via alle domande per l’esenzione ticket. Per evitare le code c’è lo sportello on line

"Grazie allo sportello on line con pochi clic è possibile stampare comodamente da casa il certificato di esenzione ticket per reddito- sottolinea il commissario Antonio Candela- Il certificato di esenzione per reddito della maggior parte degli anziani aventi diritto risulta visibile anche al medico di famiglia”.

Tempo di lettura: 3 minuti

Da domani (martedì 3 aprile) 440 mila palermitani aventi diritto avranno la possibilità online di scaricare o richiedere ex novo il certificato di esenzione ticket per reddito. Attraverso una procedura semplice, intuitiva e, soprattutto, già nota ai palermitani, sarà possibile collegarsi con pc, tablet o smartphone all’indirizzo: sportello.asppalermo.org, attivo senza soluzione di continuità 24 ore su 24.

Se gli aventi diritto vorranno avere materialmente l’attestato, basterà registrarsi allo sportello online, poi cliccare nell’icona dell’esenzione e quindi stampare il certificato. Per i disoccupati, la procedura online prevede, oltre alla registrazione, di firmare il modulo di autocertificazione ed inviarlo attraverso una scansione o semplicemente una fotografia insieme alla copia del documento di riconoscimento. L’utente sarà, poi, informato con un sms della possibilità di scaricare l’attestato.

La procedura di richiesta e rilascio attraverso internet del certificato di esenzione ticket fu sfruttata l’anno scorso da 294.281 palermitani che evitarono, così, di recarsi nelle strutture dell’Asp.

“È uno ‘strumento’ semplice ed efficace che con pochi clic consente di stampare comodamente a casa il certificato di esenzione ticket per reddito- sottolinea il commissario dell’Asp, Antonio Candela- Il certificato di esenzione per reddito della maggior parte degli anziani aventi diritto risulta visibile anche al medico di famiglia”.

Oltre che online, da domani sarà possibile chiedere il certificato rivolgendosi personalmente anche ai 68 tradizionali sportelli dislocati in 15 sedi di città e provincia.

A Palermo ci si può recare al: PTA Biondo di via La Loggia 5 (dal lunedì al giovedì 8.30-13 e 15-17, venerdì 8.30-13); PTA Guadagna di via Villagrazia 46 e di via Giorgio Arcoleo 25 (dal lunedì al venerdì 8.30-13, martedì e giovedì pomeriggio 15-17); PTA Albanese di via Papa Sergio I (dal lunedì al venerdì 8.30-13, martedì e giovedì pomeriggio 15-17) e del Poliambulatorio Centro di via Turrisi Colonna 43 (dal lunedì al giovedì 8.30-13 e 15-17, venerdì 8.30-13) e PTA “Casa del Sole” di via Roccazzo 33 (dal lunedì al venerdì 8.30-13, lunedì e mercoledì pomeriggio 15-17). (NR)

Gli attestati di esenzione in scadenza riguardano le seguenti categorie:

– E01: soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;
– E02: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore ad 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione);
– E03: titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico;
– E04: titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche