Coronavirus ospedale partinico Aricò rete ospedaliera

ASP e Ospedali

Lo fa sapere il deputato Aricò

Asp di Palermo, al via l’iter per stabilizzare i precari: pubblicato l’avviso di ricognizione

Lo fa sapere Alessandro Aricò (capogruppo all'Ars di DiventeràBellissima), aggiungendo: «Dopo la direttiva dell'assessore Razza si stanno finalmente sbloccando le procedure in Asp ed ospedali siciliani. Questo governo regionale non consentirà più a nessun manager di tergiversare».

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Dopo l’atto di indirizzo emanato dall’assessore Ruggero Razza finalmente si sono sbloccate le procedure di stabilizzazione dei precari della Sanità siciliana. È partita in questi giorni, ad esempio, la tanto attesa ricognizione interna del personale da parte dell’Asp di Palermo, propedeutica alla trasformazione a tempo indeterminato di centinaia di contratti di lavoro».

Lo afferma Alessandro Aricò (nella foto), capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: «L’assessorato alla Salute non solo ha dato disposizione di sbloccare le procedure, ma ha pure chiesto ai direttori generali di darne tempestiva comunicazione. Così si terrà sotto costante controllo l’iter, per intervenire in qualsiasi momento in caso di stop immotivati o lentezza nelle procedure».

Infine, Aricò sottolinea: «Deve essere chiaro che questo governo regionale non permetterà più a nessun manager di tergiversare, perché è nostra intenzione dare risposte concrete tanto al mondo del lavoro quanto alla richiesta di maggiore efficienza del servizio sanitario siciliano. Le stabilizzazioni di chi è in possesso dei requisiti di legge sono solo il primo step, contestualmente si potrà procedere per le mobilità extraregionali e dunque alla predisposizione dei bandi di concorso».

L’avviso di ricognizione dell’Asp di Palermo pone come termine ultimo per presentare le istanze il 5 febbraio 2018: clicca qui per visualizzarlo

Oggi Insanitas ha dato notizie pure delle stabilizzazioni già avvenute all’Ircss Bonino Pulejo di Messina, dove la ricognizione obbligatoria per potere procedere si è già conclusa tre mesi fa: leggi qui.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche