ASP e Ospedali

L'annuncio

Asp di Messina, ecco il neo direttore della Farmacia ospedaliera

Il commissario straordinario Bernardo Alagna ha nominato Giovanni Vega, in precedenza già direttore facenti funzioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Il commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna ha nominato direttore dell’U.O.C di Farmacia Ospedaliera dell’Asp di Messina il dott. Giovanni Vega che avrà il compito di coordinare l’attività di sette farmacie ospedaliere quella di Taormina, Barcellona, Milazzo S. Agata di Militello, Patti, Mistretta e Lipari.

Vega in precedenza già direttore facenti funzioni, è sempre stato molto apprezzato per le sue capacità di organizzare al meglio i piani di lavoro e i budget, agendo sempre coerentemente, gestendo le attività compatibilmente con le risorse disponibili e riuscendo a proporre sempre soluzioni che concorrono al miglioramento e alla qualità del servizio.

Inoltre Vega è stato anche responsabile dell’Uos Farmacia ospedaliera e territoriale del P.O. di Taormina, componente della commissione ospedaliera Emergenza Covid 19, farmacista referente Vaccinale Covid 19 Presidio Ospedaliero San Vincenzo di Taormina, componente Tas (team Antimicrobial Stewardship) dell’ASP di Messina, componente del Cio (Comitato per le infezioni ospedaliere e del buon uso del sangue del P.O. di Taormina, componente della commissione HTA, del dipartimento oncologico e dell’ospedale senza dolore dell’Asp di Messina.

“Ho sempre lavorato mettendo al centro della mia attenzione i pazienti e le loro problematiche -ha detto Vega- e ho agito sempre in team perché ritengo che solo cosi oggi si possono risolvere anche le questioni più complesse”. Affronterò con rinnovata determinazione questo incarico puntando sempre sulla sostenibilità della Sanità e la valorizzazione delle farmacie sempre disponibili a collaborare per continuare a garantire una distribuzione efficiente sul territorio e per implementare il monitoraggio dell’appropriatezza delle terapie. Il mio è un ambito operativo delicato e importante per la salute della gente e per l’opinione che loro hanno sull’efficienza del sistema sanitario”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche