ASP e Ospedali

L'annuncio

Asp di Enna, al via l’ambulatorio di Medicina della riproduzione

Si trova presso l'Ospedale Umberto I e sarà gestito dal Prof. Francesco Pallotti, docente di Endocrinologia. Ecco come prenotarsi.

Tempo di lettura: 2 minuti

A partire da giovedì 1 giugno 2023, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna apre l’Ambulatorio di Medicina della Riproduzione presso l’Ospedale Umberto I di Enna. Questo ambulatorio, gestito dal Prof. Francesco Pallotti, proveniente dall’Università Sapienza di Roma e attualmente docente di Endocrinologia presso l’Università Kore, rappresenta il potenziamento dell’offerta sanitaria di alto profilo assistenziale che l’Università e l’ASP di Enna, presso la quale presta servizio il Prof. Pallotti, offrono alla cittadinanza provinciale.

L’Ambulatorio di Medicina della Riproduzione sarà a disposizione degli utenti il lunedì e il giovedì pomeriggio, previa prenotazione tramite il CUP. Grazie alla competenza e all’esperienza del Prof. Pallotti, gli utenti avranno accesso a una valutazione accurata della fertilità, sia a livello di coppia che di singolo individuo, nonché alla prevenzione delle patologie che possono portare all’infertilità maschile e femminile.

“Un aspetto fondamentale dell’ambulatorio- evidenzia il prof. Pallotti- sarà la collaborazione con le eccellenti Unità Operative di Ginecologia, Urologia e Patologia Clinica dell’Ospedale Umberto I di Enna. Questa rete di professionisti permetterà di seguire la coppia e il singolo individuo a 360 gradi, affrontando ogni aspetto legato alla fertilità e fornendo sia misure preventive che trattamenti specifici per eventuali patologie. Inoltre, l’ambulatorio si impegnerà attivamente nell’educazione sanitaria, promuovendo stili di vita corretti e sensibilizzando sui comportamenti potenzialmente dannosi per la fertilità. Questo contribuirà a prevenire problemi futuri e a favorire una migliore salute riproduttiva”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche