ASP e Ospedali

L'annuncio

Asp di Enna, a Maria Fascetto Sivillo la direzione del Laboratorio di Sanità Pubblica

Sottoscritto il contratto con il Direttore Generale, Francesco Iudica, alla presenza del Direttore Sanitario, Emanuele Cassarà, e dell'intera équipe del Laboratorio.

Tempo di lettura: 2 minuti

ENNA. La dr.ssa Maria Fascetto Sivillo è il Direttore del Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna. Sottoscritto in data odierna il contratto dal Direttore Generale, Francesco Iudica e dalla dr.ssa Maria Fascetto, alla presenza del Direttore Sanitario, Emanuele Cassarà, e dell’intera équipe del Laboratorio.

Maria Fascetto Sivillo è coordinatore regionale degli Ispettori REACH della Sicilia. Il REACH è il regolamento dell’Unione Europea, adottato per migliorare la protezione della salute umana e dell’ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche. «Il laboratorio di Sanità Pubblica dell’ASP di Enna- evidenzia Maria Fascetto- è inserito nell’elenco nazionale dei Laboratori Accredia e, dal 2020, nell’elenco dei laboratori che si occupano di controlli di sostanze chimiche pericolose su miscele e articoli. Il nostro Laboratorio si occupa, tra l’altro, di controllare le sostanze pericolose sui campioni di capi di abbigliamento in arrivo presso tutte le dogane italiane».

Il Direttore Generale ha affermato: «Il lavoro svolto con grande impegno e passione ha reso il laboratorio di Sanità Pubblica un punto di eccellenza riconosciuto a livello regionale e nazionale. La Direzione sarà di supporto agli obiettivi e alle azioni che saranno posti in essere dalla dr.ssa Fascetto e dai suoi collaboratori per incrementare la capacità dell’Azienda di garantire risposte tempestive al bisogno di salute della popolazione».

Maria Fascetto Sivillo, con commozione, ha dichiarato: «Oggi è una giornata particolare per me perché il 15 marzo 2000 ho perso un fratello con un tumore all’età di 28 anni. Dedico a lui questa giornata. I miei impegni futuri saranno sempre più dedicati al controllo delle sostanze cancerogene. Rivolgo un ringraziamento particolare al dr. Francesco Iudica che ha creduto, sin dal 2007, alle potenzialità del nostro Laboratorio di Sanità Pubblica. Laboratorio che, grazie al lavoro di squadra condotto con il direttore sanitario, Emanuele Cassarà, con il capo Dipartimento Prevenzione, Giuseppe Mazzola, e in sinergia con l’intera équipe, ha raggiunto livelli di prestigio nazionale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche