ASP e Ospedali

Progressioni orizzontali

Asp di Catania, al via l’iter per gli scatti di stipendio dei dipendenti del comparto

Firmato l'accordo con i sindacati sui passaggi di fascia relativi al 2019. Si tratta delle cosiddette progressioni economiche orizzontali. La soddisfazione di Fsi-Usai: "Per i lavoratori una meritata boccata d'ossigeno in busta paga".

Tempo di lettura: 2 minuti

CATANIA. «Grazie alla collaborazione, alla sinergia e a un confronto sindacale trasparente e leale, è stato raggiunto un “accordo contrattuale”, con le sigle sindacali firmatarie del CCNL, per l’avvio delle procedure relative alla progressione economica orizzontale (cd. passaggi di fascia) dei dipendenti del comparto».

Lo annuncia l’Asp di Catania, dando notizia del risultato ottenuto in seguito alla riunione di delegazione trattante tra Organizzazioni Sindacali e parte pubblica, composta dai vertici della direzione generale dell’Asp, il Direttore Amministrativo Giuseppe Di Bella (nella foto) e il responsabile delle Risorse Umane, Santo Messina.

«Siamo soddisfatti per i lavoratori, una boccata d’ossigeno in busta paga, un accordo che arriva dopo mesi di trattative- commentano i dirigenti sindacali Salvatore Bellia e Maurizio Cirignotta, componenti della Segreteria Territoriale della Fsi-Usae Federazione sindacati indipendenti, organizzazione costituente della confederazione Unione Sindacati autonomi europei di Catania- È stato firmato l’ accordo sui passaggi di fascia relativi al 2019 per il personale del comparto. Un piccolo riconoscimento ai lavoratori che ogni giorno, pur nelle difficoltà, con la carenza di personale e i super carichi di lavoro, garantiscono un servizio fondamentale come quello dell’assistenza dei pazienti».

Dal sindacato sottolineano: «L’accordo prevede l’avvio delle procedure di selezione a breve termine e il completamento delle procedure amministrative entro il 31 dicembre del 2019. Il bando di partecipazione sarà pubblicato sul sito aziendale e tutti i dipendenti aventi diritto, in riferimento al regolamento ed alla legislazione vigente, potranno transitare alla fascia superiore e godere di 70-80 euro lordi in più in busta paga che costituiscono anche un borsellino monetario utile ai fini pensionistici. Il nostro impegno concludono dirigenti sindacali della Fsi-Usae – sarà costante e continuo nel presidiare il completamento delle procedure necessarie».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche