prenotazione on line

ASP e Ospedali

Il bando

Asp di Catania, al via concorso per 40 posti di collaboratore amministrativo

Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 23.59.59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell'estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana- serie speciale concorsi.

Tempo di lettura: 3 minuti

CATANIA. Al via all’Asp di Catania un concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 40 posti di collaboratore amministrativo professionale, categoria D.

In base al bando a firma del direttore generale Maurizio Lanza (nella f0to), pubblicato sulla Gurs Concorsi di venerdì 28 agosto, è prevista una riserva fino al 1o per cento dei posti in favore di titolari di rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato presso l’ASP che, alla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana concorsi, hanno maturato almeno tre anni di servizio alle dipendenze dell’ASP di Catania ove prestano servizio nel profilo oggetto del concorso.

I posti non assegnati agli aventi diritto a questa riserva concorreranno ad aumentare quelli di cui alla riserva in favore del personale interno, fino al 10% dei posti a concorso.

Tra i requisiti generali per partecipare al concorso c’è il diploma di laurea vecchio ordinamento in giurisprudenza/scienze politiche/economia e commercio o corrispondente laurea specialistica/magistrale (LS/LM).

Il termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione scade alle ore 23.59.59 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana- serie speciale concorsi.

Eventuale preselezione

Al fine di garantire il sollecito svolgimento del concorso in caso di ricezione di un numero di domande di partecipazione superiore a 800 l’ASP Catania si riserva la facoltà di effettuare una preselezione predisposta dalla stessa Azienda o con l’ausilio di aziende specializzate in selezione del personale. I candidati che avranno presentato correttamente la domanda online saranno automaticamente ammessi allo svolgimento dell’eventuale preselezione, con riserva da parte dell’Azienda di verificare il possesso dei requisiti generali e specifici previsti dal bando.

Valutazione dei titoli e prove di esame

La valutazione dei titoli precede la correzione degli elaborati relativi alla prova scritta, limitatamente ai soli candidati presenti alla prova stessa.

I punteggi per i titoli e le prove di esame sono complessivamente 100, così ripartiti:
– 30 punti per i titoli;
– 70 per le prove di esame.

I punteggi (30 punti) per i titoli sono così ripartiti:
– titoli di carriera punti 10
– titoli accademici e di studio punti 10
– pubblicazioni e titoli scientifici punti 5
– curriculum formativo e professionale punti 5.

I punteggi (70 punti) per le prove di esame sono così ripartiti:
– prova scritta punti 30
– prova pratica punti 20
– prova orale punti 20

La graduatoria del concorso rimane efficace per un termine di due anni per eventuali coperture di posti per i quali il concorso è stato bandito, ovvero di posti della stessa categoria e profilo professionale che successivamente ed entro tale termine dovessero rendersi disponibili.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche