avviso screening

ASP e Ospedali

La delibera del direttore generale

Asp di Caltanissetta, riparte l’iter per stabilizzare i precari: ecco l’avviso di ricognizione

La delibera del direttore generale che va a revocare un precedente avviso pubblico e ne indice uno nuovo. La soddisfazione del Nursind "per il superamento del problema precariato".

Tempo di lettura: 2 minuti

CALTANISSETTA. Riparte all’Asp di Caltanissetta l’iter che porterà alle stabilizzazioni del personale della dirigenza e del comparto. Con una delibera a firma del direttore generale Carmelo Iacono (datata 16 febbraio), infatti, è stata indetta una nuova ricognizione del personale in possesso dei requisiti richiesti per la trasformazione a tempo indeterminato dei contratti di lavoro.

Questa ricognizione va a revocare quella prevista da un precedente avviso pubblico dello scorso 28 novembre.

Tra i soggetti coinvolti, anche gli infermieri, come fa sapere il Nursind di Caltanissetta: “Un momento atteso dai colleghi da tempo, che darà delle prospettive certe a circa 23 infermieri e anche ad altre figure sanitarie in possesso dei requisiti di legge”, afferma Giuseppe Provinzano (nella foto), segretario territoriale del Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche.

“Un importante obiettivo quello del superamento del problema precariato– prosegue- fenomeno che in sanità si è sviluppato soprattutto in relazione al blocco del turnover negli ultimi anni”. Provinzano chiarisce che “questa notizia non può far altro che confortarci, peccato però che queste stabilizzazioni non miglioreranno la situazione del personale all’Asp di Caltanissetta, vista la carenza, dal punto di vista dell’assistenza sanitaria, in quanto questo personale che verrà stabilizzato risulta già in servizio. Per cui c’è ancora tanto lavoro da fare e bisogna farlo presto”.

Il segretario del Nursind ricorda che “recenti studi internazionali hanno dimostrato che in Italia così come in Sicilia, opera un infermiere ogni 11 pazienti, dato ben al di sopra dello standard di uno ogni 6 pazienti, oltre il quale aumenta il rischio di mortalità e casi di malasanità”.

“Più volte- dice il sindacalista- abbiamo sollecitato il management aziendale ad attuare la procedure di stabilizzazione secondo le norme vigenti e anche alla luce della nota assessoriale, nella quale tutte le aziende e Asp Siciliane, venivano “invitate” a concludere l’iter entro e non oltre il 20 febbraio. Infermieri e professionisti sanitari che adesso hanno ottenuto un riconoscimento importante del loro lavoro, spesso sacrificato, finalizzato a garantire la continuità e la qualità che la nostra Asp di Caltanissetta deve avere e deve mantenere anche in futuro”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche