guardie mediche caltanissetta

ASP e Ospedali

L'annuncio del manager

Asp di Caltanissetta, l’intera gestione delle sale operatorie sarà affidata a una ditta esterna

Lo prevede un bando voluto dal neo manager Caltagirone, che spiega ad Insanitas i vantaggi derivanti da questa scelta.

Tempo di lettura: 3 minuti

Novità in arrivo per le attività di chirurgia dell’Asp di Caltanissetta. Il commissario straordinario Alessandro Caltagirone (nella foto) ha pensato ad un nuovo progetto, per aumentare le prestazioni chirurgiche, che è stato subito condiviso e perfezionato dall’assessorato regionale alla Sanità.

L’azienda, infatti, presto emanerà il bando per l’affidamento ad una ditta esterna dell’intera gestione delle sale operatorie. La ditta che si aggiudicherà la gara dovrà infatti effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature elettromedicali delle sale operatorie; gestire in via ordinaria e straordinaria la sterilizzazione, il lavaggio, la disinfezione, e provvedere al confezionamento dei kit chirurgici che saranno forniti dalla stessa ditta; ritirare e distribuire da e verso i reparti e comparti operatori dell’Asp 2 il materiale sporco e quello sterilizzato, con l’utilizzo di idonei automezzi, contenitori e carrelli atti a garantire la sicurezza del personale e la sterilità del materiale; noleggiare kit sterili per medicazioni ambulatoriali e di reparto.

«Questo processo consentirà di livellare la spesa- afferma il manager Caltagirone- Inoltre si avranno kit sempre nuovi, e un processo di sterilizzazione secondo le norme più attuali con l’obiettivo di abbattere il rischio di infezioni. Un processo dove ogni operatore ha una sua responsabilità. Nei presidi dell’intera provincia ci sarà un servizio di consegna del pulito e ritiro dell’utilizzato a cura della ditta».

Caltagirone aggiunge: «Un ulteriore vantaggio si avrà anche in termini di rischio clinico, visto che una equipe esterna e indipendente sarà proprio incaricata di effettuare i controlli sull’integrità dei kit. La ditta che si aggiudicherà il bando si occuperà anche, ove vi sia la richiesta da parte dell’azienda, di fornire il supporto specialistico anestesiologico volto al potenziamento delle ore di funzionamento delle apparecchiature di sala operatoria, al fine dell’incremento dell’attività chirurgica con riduzione delle liste d’attesa. Il mio progetto è stato subito condiviso dall’assessore Ruggero Razza che lo ha trovato innovativo. Grazie alla collaborazione del suo staff è stato poi perfezionato».

L’avvio della gara corrisponderà con l’apertura del blocco operatorio prevista entro marzo, così come annunciato nei giorni scorsi ad Insanitas da Caltagirone (clicca qui).

Novità importanti che potrebbero contribuire a ridurre la mobilità passiva dell’azienda che attualmente è pari a 29 milioni di euro, di cui 21 milioni di euro verso ospedali della Sicilia e 8 milioni fuori Regione.

L’idea del nuovo commissario straordinario è quella di far funzionare al meglio le sale operatorie, e implementarne l’attività, proprio per ridurre le liste d’attesa e far sì che i cittadini continuino a scegliere gli ospedali della provincia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche