caltanissetta ospedale sant'elia giovanni mazzola

Dal palazzo

La protesta

Asp di Caltanissetta, la Fials: «Il contratto integrativo aziendale penalizza i lavoratori»

Il sindacato sottolinea: «Alcuni lavoratori potrebbero essere esclusi dalle progressioni economiche, nessun regolamento per gli incarichi o sull'orario di lavoro».

Tempo di lettura: 2 minuti

CALTANISSETTA. «Lavoratori esclusi dalle progressioni economiche, nessun regolamento per gli incarichi o sull’orario di lavoro». È fortemente critica la posizione della Fials di Caltanissetta sul contratto collettivo integrativo aziendale per il triennio 2016/2018, su cui il sindacato autonomo non ha posto la propria firma. “L’apoteosi del nulla” attaccano in una nota il segretario territoriale Gioacchino Zuppardo assieme al segretario aziendale Pio Naro e i componenti della Rsu Giuseppe Fiorino, Giuseppe Alcamisi, Liborio Scupolito, Salvatore Zuppardo.

«Un contratto che non necessita della firma della maggioranza delle sigle sindacali- spiega la Fials- ma poiché incide direttamente sulla quotidianità lavorativa dei lavoratori dell’Asp di Caltanissetta, la Direzione strategica aveva il dovere morale di intraprendere tutte le azioni possibili per ottenere la firma della Rsu. E invece il nulla, con lavoratrici e lavoratori considerati numeri per la Direzione strategica e non persone».

La Fials aggiunge: «Si era stabilito che la progressione economica prevista venisse attivata nel limite di non meno del 50% degli aventi diritto, e invece oggi leggiamo la dicitura “nel limite massimo del 50%”, in palese violazione degli accordi e con buona pace delle lavoratrici e i lavoratori. Cosi come firmato, alcuni lavoratori o lavoratrici potrebbero essere esclusi dalla progressione economica».

E ancora, «non è stato inserito il regolamento che avrebbe dato corpo alle istanze di riconoscimento della professionalità espressa da tanti lavoratrici e lavoratori, manca persino un allegato relativo all’articolazione dell’orario di lavoro, segno che nell’ansia da prestazione da firma, non si sono avveduti del mancato inserimento” .

La Fials continua conclude: «Nessun regola sulla pronta disponibilità, niente regolamento indennità di cassa, o sull’indennità trasporto attrezzature. Niente regolamento sulla cessione dei riposi e sulla sul welfare integrativo aziendale, così come nessun accenno alla regolamentazione dei buoni pasto per il personale turnista. Nessun accenno sulla regolamentazione delle indennità accessorie e nulla sulle indennità di cassa. Chiediamo di integrare il contratto inserendo tutte quelle che voci che lo avrebbero potuto arricchire ma sono state omesse».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche