Asp Caltanissetta

ASP e Ospedali

La firma dei contratti

Asp di Caltanissetta, dopo 20 anni stabilizzati 149 precari. Il commissario Furnari: «Un traguardo storico»

Hanno firmato il contratto a tempo indeterminato nella sala convegni dell’ospedale Sant’Elia.

Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno firmato il contratto nella sala convegni dell’ospedale Sant’Elia alla presenza del commissario straordinario dell’Asp Maria Grazia Furnari, del direttore sanitario Marcella Santino e del direttore amministrativo Danilo Palazzolo.

Da oggi 149 dipendenti dell’Asp di Caltanissetta, precari da 20 anni, saranno dipendenti a tutti gli effetti con un contratto a tempo indeterminato. Si tratta per lo più di dipendenti dell’area amministrativa ma diversi sono anche gli ausiliari ospedalieri cosa che migliorerà anche i servizi dell’azienda. Tre dipendenti hanno firmato il contratto e pronunciato simbolicamente il giuramento per tutti.

«È un bellissimo risultato, grazie all’approvazione della pianta organica e della rete ospedaliera da parte dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, che voglio ringraziare, che noi abbiamo avuto tardi rispetto ad altre aziende però abbiamo cominciato subito con la stabilizzazione», afferma Maria Grazia Furnari.

Ed aggiunge: «Sono molto emozionata nel vedere tutta questa gente così contenta, credo sia un traguardo storico e davvero importante. Già ieri abbiamo stipulato 5 contratti di categoria protetta: 4 operatori socio-sanitari e un centralinista non vedente. E oggi ne abbiamo 149: 13 ausiliari, 19 commessi e 117 coadiutori amministrativi. Tutto questo si tradurrà anche in un miglioramento dei servizi perché queste persone hanno lavorato sempre in condizioni di precarietà per cui dare a loro questa certezza, questa sicurezza, darà anche a loro più motivazione e senso di appartenenza all’azienda. Ringrazio moltissimo gli uffici che hanno lavorato per mettersi al passo con le altre aziende, il direttore sanitario Marcella Santino e il direttore amministrativo Danilo Palazzolo che mi sono stati sempre vicini in tutto il percorso».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche