ASP e Ospedali

Tramite borse di studio

Asp di Agrigento, assunte per un anno otto psicologhe per i reparti ad alta criticità

Tramite borse di studio di 15.600 euro ciascuna. Ecco dove presteranno servizio.

Tempo di lettura: 2 minuti

AGRIGENTO. Sono state presentate durante un incontro presso l’ospedale “San Giovanni di Dio” le linee di attività ospedaliera delle psicologhe borsiste recentemente incaricate dall’Asp nell’ambito del progetto “supporto psicologico nei reparti ad alta criticità”.

Le otto professioniste svolgono la loro azione presso gli ospedali di Agrigento, Sciacca e Canicattì all’interno delle unità operative di oncologia, hospice, cardiologia, ginecologia, fisioterapia ed area di emergenza. La loro presenza in corsia si aggiunge a quella di altri quaranta psicologi che prestano servizio presso diverse sedi territoriali distribuite su tutto il territorio aziendale.

L’Asp li ha assunti per la durata di un anno, grazie ai cosiddetti P.A.F.V., cioè dei progetti aziendali con fondi vincolati resi disponibili dall’adozione, da parte dell’assessorato regionale alla salute, delle schede progettuali relative all’attuazione di specifiche linee del PSN.

Ai professionisti, tutti di alto profilo, viene conferita una borsa di studio di importo pari a 15.600 euro cadauna per una somma complessiva, già impegnata, di 748.800 euro.

All’incontro di presentazione, presieduto dal direttore sanitario Asp, Silvio Lo Bosco, hanno preso parte il direttore della Struttura amministrativa dello Stabilimento ospedaliero di Agrigento, Salvatore Iacolino, il direttore sanitario di presidio, Antonello Seminerio e la responsabile del Servizio di psicologia, Valeria Marchica.

«Nelle condizioni in cui sussistano difficoltà di approccio globale al paziente- afferma Lo Bosco- il supporto psicologico appare ineludibile oltre che prezioso nell’integrare il trattamento terapeutico e nel migliorare gli esiti di cura».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche