PALERMO. All’Arnas Civico viene ridotto l’impegno orario mensile del personale reclutato per l’emergenza Covid-19. Il provvedimento riguarda i contratti di lavoro flessibile (Cococo e libero professionali) e decorre dal primo dicembre 2021. In particolare, 35 medici passano da 120 a 100 ore, mentre 38 operatori amministrativi, tecnici e professionali saranno utilizzati 100 ore invece di 150.
Lo prevede una delibera del 26 novembre a firma del direttore generale Roberto Colletti «alla luce anche delle recenti indicazioni assessoriali in materia di Hub vaccinali e di riconversione dei reparti ospedalieri». Dall’azienda ospedaliera palermitana sottolineano di essere impegnati «in un processo di profonda riorganizzazione in esito alla riattivazione di tutte quelle attività istituzionali sospese durante le fasi critiche connesse al contrasto del Covid-19».
Questa riorganizzazione, si legge nella delibera, «basata anche su principi di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, comporta necessariamente una diversa gestione di coloro che, contrattualizzati per il contrasto alla pandemia e pur confermati nell’espletamento dei loro incarichi, possono essere, in un contesto sanitario profondamente diverso rispetto al 2020 e ai primi mesi del 2021, impiegati in misura più contenuta».
Da qui, appunto, la riduzione delle ore di lavoro, che comporterà un risparmio mensile di 28.000 euro per il personale medico e di 42.200 per quello amministrativo, tecnico e professionale.