fede nuziale nomine unità operativa

ASP e Ospedali

Nessuna replica

Arnas Civico, nasce una nuova Unità operativa e il Cimo va all’attacco del commissario Migliore

Pubblicato l'affidamento interno dell'incarico di responsabile UOS di integrazione territoriale in area pediatrica. Il sindacato: «Va contro le indicazioni contenute nell'ultima versione della rete ospedaliera». Finora nessuna replica.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. All’Arnas Civico nasce una nuova unità operativa semplice a pochi giorni dalla presentazione della nuova rete ospedaliera redatta dall’assessorato alla Salute guidato da Ruggero Razza. È stato pubblicato, infatti, l’avviso interno per l’affidamento dell’incarico di responsabile UOS di integrazione territoriale in area pediatrica.

La creazione di questa unità operativa era stata già prevista nell’atto aziendale dell’Arnas Civico-Di Cristina deliberato nel 2016, poi riconfermata in quello del 2017, ma, fino ad oggi, non è stata mai attribuita. Nell’ultima versione della rete ospedaliera è prevista, ad oggi, in Arnas una sola unità operativa semplice di pediatria.

Non tarda ad arrivare l’intervento di Angelo Collodoro, vice segretario regionale CIMO: «Lascia davvero basiti il bando di una nuova unità operativa di pediatria all’interno dello staff della direzione generale, mentre l’assessore alla Salute ha già prodotto la bozza della nuova rete ospedaliera e dichiarato di voler tagliare delle unità operative, anche assistenziali, e sottolineando che non ci saranno di certo personalismi. Questa operazione appare come un vestito “ritagliato” su misura: aspettiamo di conoscere le istanze che saranno presentate».

Continua Collodoro: «È l’ennesimo atto di arroganza dirigenziale: per l’obiettivo di integrazione territoriale basterebbe anche solo una figura infermieristica inquadrata nella direzione medica di presidio. Invece, il Commissario Migliore ha deciso di togliere un dirigente medico pediatra, che oggi fa assistenza ai piccoli pazienti, e creare una nuova unità operativa che non è prevista nella nuova rete ospedaliera. Inoltre, l’integrazione territoriale è già svolta dalle ASP. Siamo certi che le sorprese non finiscono qua, a giorni ne arriveranno altre dal mondo della pediatria…».

InSanitas ha contattato il Commissario Giovanni Migliore che però ha scelto di non rilasciare dichiarazioni.

All’avviso per l’incarico di responsabile UOS di integrazione territoriale in area pediatrica possono partecipare i dirigenti medici di pediatria dell’ARNAS Civico-Di Cristina con contratto a tempo indeterminato ed almeno 5 anni di anzianità.

Sarà il Commissario, sentito il direttore sanitario, a scegliere, con atto motivato, il futuro responsabile dell’unità operativa, ed a stabilire la durata del mandato.

Al responsabile scelto, oltre all’indennità contrattuale, sarà corrisposta una retribuzione di posizione variabile. Le domande di disponibilità possono essere presentate entro il 13 luglio.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche