PALERMO. Raggiunge la quota di 100.000 persone immunizzate l’Arnas Civico di Palermo, che è stato il primo centro siciliano a dare il via alle vaccinazioni anti Covid per il personale sanitario il 27 dicembre 2020. Dal momento in cui la prima dose è stata inoculata al primario del Pronto Soccorso, Massimo Geraci, la struttura ospedaliera siciliana si è spesa moltissimo nella lotta al Coronavirus.
«Da quando i vaccini anti-Covid sono stati disponibili in Sicilia, l’Arnas Civico si è impegnato a vaccinare in maniera massiccia e finalmente abbiamo raggiunto l’obiettivo dei 100.000 vaccinati. Abbiamo aperto anche il nuovo polo vaccinale che ci ha consentito di accogliere al meglio gli utenti. Per cui siamo felici e soddisfatti di questo primo obiettivo raggiunto, ma è chiaro che invitiamo alla vaccinazione tutti coloro i quali non l’abbiano ancora fatto. Circa un milione di siciliani non sono ancora vaccinati- dichiara ad Insanitas Francesco Gervasi, responsabile del laboratorio specialistico di Oncologia dell’Ospedale Civico e, attualmente, referente per la conservazione, lo stoccaggio e la distribuzione dei vaccini dello stesso nosocomio- Ci tengo a precisare che nessuna di queste 100.000 persone ha avuto problemi di reazioni avverse gravi, né durante la vaccinazione né dopo. All’interno del nostro ospedale, infatti, tutte le vaccinazioni sono effettuate in totale sicurezza». Contattato da Insanitas, il direttore generale Roberto Colletti commenta così il dato dei centomila vaccinati all’Arnas Civico: «Un grande risultato determinato da un grande impegno».