PALERMO. «I numeri parlano chiaro: circa il 10 per cento di coloro che si sono sottoposti ai tamponi rapidi alla Fiera del Mediterraneo sono risultati positivi. Un dato che conferma l’importanza di questo screening gratuito voluto dall’assessorato regionale alla Salute guidato da Ruggero Razza e dal commissario per l’emergenza Covid, ancor più fondamentale considerando che si tratta di asintomatici. Soggetti, cioè, che senza questa attività di prevenzione sarebbe stato impossibile scoprire come positivi al Coronavirus e ciò avrebbe causato numerosi altri contagi».
Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, aggiungendo: «Siamo certi che il metodo dello screening di massa tramite drive-in, su input del governo Musumeci e del Comitato tecnico scientifico regionale proseguirà a Palermo e sarà previsto anche nel resto della Sicilia, sempre tramite il fondamentale lavoro dei nostri professionisti della Salute».