autisti soccorritori 118

Emergenza urgenza

Il bando

Ares 118, al via concorso per 138 autisti-soccorritori a tempo indeterminato

Cercasi "Operatori tecnici specializzati-autista d'ambulanza". Ecco il bando.

Tempo di lettura: 2 minuti

ROMA. Al via un concorso dell’ARES 118 Roma per assumere a tempo indeterminato 138 autisti-soccorritori. In particolare si tratta di “Operatori tecnici specializzati-autista d’ambulanza”, categoria B.

Il bando è stato pubblicato il 3 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (sezione Concorsi) e le istanze possono essere presentate entro il 2 gennaio 2020.

I posti saranno così assegnati:
– 130 presso ARES 118;
– 4 presso ASL Viterbo;
– 2 presso ASL Rieti;
– 2 presso Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata.

Sono previste alcune riserve di posti:
– 39 a favore dei dipendenti ARES 118 con rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
– 1 a favore dei dipendenti ASL Rieti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
– 29 a favore dei volontari delle FF.AA,

Ecco alcuni dei requisiti previsti per partecipare al concorso:

– età non superiore a 65 anni;
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri della Comunità Europea o di altre categorie indicate nel bando;
– idoneità fisica all’impiego;
– diploma di istruzione secondaria di primo grado e/o assolvimento dell’obbligo scolastico;
– 5 anni di esperienza professionale acquisiti nel corrispondente profilo presso pubbliche amministrazioni o imprese private.

Non dà alcun diritto, invece, l’esperienza maturata in qualità di volontario/tirocinante/stagista o altra non retribuita.

Per tutti i requisiti, ecco il bando dell’Ares 118 per 138 posti.

Se il numero di domande di partecipazione al concorso dovesse essere superiore a 500, le prove d’esame saranno precedute da una preselezione con 30 test a risposte multiple. La procedura selettiva prevede la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una pratica e una orale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche