«La gravissima situazione in cui versano le Aree di Emergenza degli Ospedali Siciliani impone interventi tempestivi e risolutivi da parte della Politica». Lo affermano le segreterie regionali di CGIL Medici, CISL Medici, UIL Medici, AAROI-EMAC, ANAAO-ASSOMED ed FVM, chiedendo «una Convocazione urgentissima per affrontare la criticità ingravescente che necessita di interventi strutturali e non temporanei».
Ecco la nota inviata dai sindacati all’assessore Giovanna Volo: «Dando seguito a quanto concordato nella riunione del 20 dicembre 2022, circa la opportunità che da parte dell’Intersindacale si individuassero le priorità sulle quali iniziare il confronto, le scriventi OO.SS. ritengono quale priorità assoluta da calendarizzare con la massima urgenza: la perdurante ed ingravescente criticità organizzativa ed assistenziale registratasi in tutte le Aree di Emergenza degli Ospedali della Regione, ulteriormente aggravata dagli1 esecrabili e reiterati atti di violenza da troppo tempo perpetrati nei confronti degli Operatori Sanitari».
«Al fine di affrontare congiuntamente tale situazione che giudichiamo gravissima, sia per le negative refluenze sulla Salute Pubblica, sia per la immanente condizione di rischio per la incolumità fisica degli Operatori, sia per le implicazioni medico legali in cui gli stessi sono costretti a lavorare, le scriventi OO.SS. chiedono Convocazione Urgente».