ASP e Ospedali

L'annuncio

Anatomia patologica, Nunzia Scibetta riconfermata segretario regionale della SIAPeC

Per il direttore della UOC dell’Arnas Civico di Palermo una designazione all’unanimità nel corso della Assemblea Regionale dei Soci.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. La dott.ssa Nunzia Scibetta (nella foto), direttore della Unità Operativa Complessa di Anatomia Patologica dell’Arnas Civico di Palermo, è stata riconfermata all’unanimità Segretario Regionale della Società Italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica (SIAPeC) per il triennio 2023-2025, nel corso della Assemblea Regionale dei Soci svoltasi a Enna.

«L’Anatomia Patologica, negli ultimi anni, ha assunto un ruolo fondamentale oltre che nel processo diagnostico anche nel processo terapeutico, in relazione allo sviluppo della medicina personalizzata e di precisione- afferma Nunzia Scibetta- Tra gli obiettivi principali che la nostra Società Scientifica intende perseguire nel prossimo triennio saranno privilegiati la formazione anche in forma di webinar, la diffusione della patologia digitale finalizzata alla creazione di una rete nazionale tra i vari centri diagnostici per consulenze e secondi pareri, in tempo reale, sul vetrino digitale.»

Altri obiettivi prioritari saranno «la collaborazione con le Società Scientifiche di altre specialità mediche e la promozione dell’inserimento della figura dell’anatomopatologo nei team multidisciplinari per la gestione del paziente. In modo particolare saranno curati i rapporti con le Associazioni dei Pazienti, per poter cogliere meglio i loro bisogni e far comprendere il ruolo dell’Anatomopatologo nei processi di diagnosi e cura. Non ultimo, sarà affrontato il problema della carenza di medici specialisti in Anatomia Patologica che nei prossimi anni si manifesterà in modo drammatico, se non si interverrà fin d’ora con un processo di sensibilizzazione e di efficace programmazione».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche