Emergenza urgenza

La replica dell'assessore

Ambulanze del 118 in Sicilia, Gucciardi smentisce i grillini: «Non ci sarà alcun taglio, le postazioni resteranno 251»

La replica dell'assessore regionale alla Salute.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO.«Nessun allarme, non ci sarà alcun taglio del numero di ambulanze: i mezzi di soccorso nel territorio continueranno a essere 251 e non 125 come ipotizzato da qualcuno». Lo afferma l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, replicando alle accuse dei grillini (leggi qui).

«Nel documento metodologico pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ci si è concentrati nella riallocazione di MSA (Mezzi di soccorso avanzato con medico a bordo) e delle auto mediche, preoccupandoci di individuare, provincia per provincia, quante devono essere attive secondo i criteri dettati dal decreto ministeriale Balduzzi, nel quale è specificato che deve esserci un MSA ogni 60 mila abitanti in un territorio non superiore ai 350 chilometri quadrati. Nei territori con numero di MSA che non rispetta i criteri del decreto Balduzzi- continua l’assessore- si è provveduto a sostituire MSA con MSB (Mezzi di soccorso di base) e auto mediche».

Per questa ragione non tutte le MSB sono state indicate nel documento metodologico, «ma posso assicurare- sottolinea Gucciardi- che nessuna delle ambulanze non indicate nel documento metodologico verrà soppressa. La programmazione, inoltre, è assolutamente preliminare, considerato che il neo costituito comitato del settore unico di emergenze sanitarie ha tra i propri compiti proprio quello di potenziare e riprogettare la Rete di emergenza territoriale».

E sulla riorganizzazione del 118 in Sicilia interviene pure Matteo Incaviglia, segretario AADI Sicilia (Associazione Avvocatura Di Diritto Infermieristico): «Molte ambulanze, le medicalizzate cioè, sono dotate di un solo autista- soccorritore, soprattutto nel Trapanese. Questa condizione prevista dall’attuale normativa, oltre a non essere ottimale per l’assistenza, costringe nei fatti gli infermieri a sopperire e quindi a svolgere attività improprie. Pertanto, invitiamo l’assessore Gucciardi a porre rimedio a tale condizione».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche