Dal palazzo

Si rischia il ritorno di gravi malattie

Allarme vaccinazioni in calo, il presidente regionale della Fimp Salvatore Margherita: bambini in pericolo

Il dato della Sicilia è precipitato al 93% con la conseguenza di rendere possibile la diffusione di alcune malattie ormai quasi scomparse, fra queste la difterite, il tetano, la poliomielite.

Tempo di lettura: 1 minuto

I dati delle vaccinazioni in Sicilia sono pericolosamente in calo. A margine dell’Influ-Day organizzato ieri dall’Asp di Caltanissetta abbiamo intervistato il presidente regionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp), Salvatore Margherita che ha sottolineato come il tasso dei bambini che effettuano il vaccino obbligatorio sia sceso al 95 per cento rispetto al 98 per cento del passato. Addirittura il dato della Sicilia si aggirerebbe intorno al 93 per cento con la conseguente nuova diffusione di alcune malattie che ormai quasi erano scomparse, fra queste la difterite, il tetano, la poliomielite. Salvatore Margherita ha sottolineato anche il rischio per quei bambini immunodepressi – perché ad esempio affetti da tumore – che non possono vaccinarsi e rischiano di morire per il contagio di malattie da parte di altri bambini.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche