Fervono i preparativi per la manifestazione del 28 maggio “Pedalare X donare” nel corso della quale 8 ciclisti percorreranno 1000km, portando in giro per le piazze il messaggio di solidarietà a sostegno dell’A.D.M.O. (Associazione Donatori Midollo Osseo). Dopo il successo della prima edizione del progetto con tappa Trento-Carovigno, (progetto visibile sul sito www.pedalrexdonare e sulla loro pagina Facebook ), l’osservatorio della buona sanità prepara il campo alla seconda edizione, con l’intento di sensibilizzare le persone alla solidarietà, ma nello stesso tempo di valorizzare il territorio siciliano.
Per questa seconda edizione che vedrà la partenza da Ragusa nella mattinata del 28, passando attraverso Noto e quindi arrivando a Catania, l’Osservatorio Buona Sanità (associazione che si occupa di ricevere segnalazioni di buona sanità e far emergere le eccellenze sanitarie del territorio) presieduta dal dott. Carmelo Puglisi, sta organizzando una degna accoglienza per i ciclisti impegnati, insieme a moltissime altre realtà, per promuovere la donazione del midollo e la cultura della solidarietà.
Saranno presenti in piazza al lungomare di Catania nel pomeriggio della domenica 28 degli stand per la donazione, un mini campo da tennis per fare avviare i bambini al gioco,presentazione e spiegazione delle manovre rianimatorie BLS , spettacoli di danza, Tai Chi, musica, macchine sportive ed altro , il tutto per permettere di avvicinare famiglie e cittadini ad un gesto semplicissimo che è in grado di donare vita ai malati di leucemia, ma nello stesso tempo si vuole anche dare importanza alla prevenzione ed ai corretti stili di vita.
L’organizzazione dell’evento cordinata dall’osservatorio della buona sanità, Admo ed Ordine dei Medici di Catania (con la omonima Fondazione) e vede coinvolte numerose altre associazioni e collaboratori a scopo benefico. L’iniziava ha riscontrato l’interesse del Ministero della Salute che ha rilasciato il gratuito patrocinio per la cerimonia di presentazione dell’evento.