biotecnologie

Dal palazzo

Costituita a Roma

Al via la Società italiana per le Biotecnologie: ecco tutti gli obiettivi

Presidente dell'associazione è stata indicata Anna Lisa Giordano.

Tempo di lettura: 1 minuto

È nata a Roma, su iniziativa di un folto numero di Biotecnologi iscritti all’Ordine Nazionale dei Biologi, la Società italiana per le Biotecnologie (Sibiotec).

Presidente dell’associazione è stata indicata Anna Lisa Giordano, vice presidente Damiano Colasante, segretario e tesoriere Serena Travaglini. Al varo di Sibiotec hanno preso parte, tra gli altri, come fondatori, anche Daniela Arduini, delegata nazionale per i Biotecnologi dell’ONB, Claudio Tribalto e Paolo Davassi.

Scopo della neonata associazione: avviare, all’interno dell’Ordine, percorsi formativi e professionalizzanti dedicati ai Biotecnologi, nel campo della ricerca e dei vari ambiti di intervento professionale delle Biotecnologie.

Il tutto anche alla luce dell’apertura- da parte dell’Ordine- alle istanze manifestate da Biologi e Biotecnologi nell’ambito delle professioni nelle quali essi stessi sono chiamati a cimentarsi.

Ed alla vigilia dell’obbligo, per tutti gli operatori (nel campo sanitario ed affini), ai sensi dell’articolo 3 della legge istitutiva 396/67, d’iscrizione all’Ordine Professionale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche