cardiologie

ASP e Ospedali

Dall'8 al 16 febbraio

Al via “Cardiologie aperte”, tre giorni di consulti telefonici gratuiti

Il Cannizzaro ha aderito alla campagna nazionale di prevenzione, promossa dall'ANMCO (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri) e dalla Fondazione per il Tuo cuore, nei giorni dall'8 al 16 febbraio.

Tempo di lettura: 1 minuto

La Cardiologia con UTIC ed Emodinamica dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro ha aderito alla campagna nazionale di prevenzione “Cardiologie aperte”, promossa dall’ANMCO (Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri) e dalla Fondazione per il Tuo cuore, nei giorni dall’8 al 16 febbraio.

In considerazione delle misure anti-contagio, il format della campagna è stato profondamente rivisto e si realizzerà attraverso consulti telefonici da richiedere al numero verde 800 05 22 33.

In particolare, sarà possibile parlare con uno specialista del Cannizzaro da lunedì 8 a mercoledì 10, dalle 14 alle 16 (in altre giornate e in altro orario, l’utente sarà comunque messo in contatto con una struttura territorialmente vicina).

«A partire dalla diffusione della pandemia- spiega Francesco Amico, direttore dell’UOC di Cardiologia dell’Azienda Cannizzaro- noi cardiologi ospedalieri purtroppo abbiamo registrato una riduzione degli accessi presso i nostri reparti, a causa della paura di un eventuale contagio. Questo ha comportato il ritardo nella diagnosi e nel trattamento di alcune patologie cardiache quali l’infarto miocardico con gravi conseguenze. Sebbene radicalmente rivisitata proprio in considerazione dell’emergenza sanitaria, la campagna assume dunque una rilevanza ancora maggiore nella prevenzione cardiovascolare e nel controllo dei fattori di rischio. Per questo ringrazio la Direzione Aziendale per avere condiviso e sostenuto la scelta di aderire a questa importante iniziativa».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche