amato presidente ordine dei mediciFNOMCeO sordità infantile

Dal palazzo

Il commento del presidente

Aggressioni ai medici, Amato (Omceo Palermo): «Serve l’arresto immediato»

L'appello al ministro Grillo: «Acceleri l'iter legislativo del disegno di legge anti-violenza contro tutti i professionisti sanitari che non ha ancora visto la luce ed è ancora incardinato in Commissione Igiene e Sanità del Senato».

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. «Serve l’arresto immediato. Basta indignarsi o esprimere solidarietà ai medici aggrediti. Il ministro Grillo acceleri l’iter legislativo del disegno di legge anti-violenza contro tutti i professionisti sanitari che non ha ancora visto la luce ed è ancora incardinato in Commissione Igiene e Sanità del Senato».

Così  il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato (nella foto) commenta l’escalation di questi mesi, culminata con l’aggressione subita da due medici all’ospedale Ingrassia di Palermo, nel reparto di Ostetricia e Ginecologia.

«Il testo riconosce ai medici lo status di pubblico ufficiale. In questo modo, i reati commessi da chi aggredisce il professionista nell’esercizio delle sue funzioni- spiega il presidente- sono puniti con pene aggravate e possano essere perseguiti d’ufficio, senza il bisogno di sporgere una querela di parte».

Quest’anno, ricorda Amato «un medico su due è stato aggredito verbalmente e quattro su dieci hanno subito violenze fisiche. Un numero incredibile, sempre in crescita, reso possibile anche per l’assenza di pene. L’Ordine dei medici continuerà a fare la sua parte con gli unici strumenti a sua disposizione, supporto legale e costituzione civile. Ma la gravità è tale che servono supporti straordinari».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche