violenza aggressioni nursing up videosorveglianza

Dal palazzo

La lettera del presidente Casabianca

Aggressioni agli operatori sanitari siciliani, la proposta dell’Aasi: «Corsi di difesa e supporto psicologico»

Sono alcune delle misure proposte con una lettera inviata alle autorità dal'Associazione autisti- soccorritori italiani guidata da Stefano Casabianca.

Tempo di lettura: 1 minuto

CATANIA. Corsi di difesa personale ed anti- aggressione, supporto psicologico alle vittime e consulenze e tutela legale in ogni sede e grado di giudizio. Sono alcune delle misure proposte dal’Associazione autisti- soccorritori italiani per prevenire e contenere gli atti di maltrattamento e le aggressioni a danno degli operatori del servizio sanitario siciliano, sempre più numerosi come le cronache riportano.

Le suggerisce il presidente Stefano Casabianca, in una lettera (clicca qui per leggerla) inviata al Sottosegretario alla Salute, Davide Faraone, all’assessore Baldo Gucciardi, ai dg delle aziende ospedaliere isolane, ai vertici del 118 ed ai presidenti di Regione, Ars e Sesta Commissione.

L’obiettivo è reperire le risorse necessarie per sviluppare un progetto simile e l’Aasi «si rende disponibile a partecipare ad un tavolo tecnico sul tema come portatore di interessi diffusi» ed esprime «piena solidarietà alle vittime di questi orrendi atti».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche