infermieri catania istituzioni sanitarie denuncia guardia medica sicurezza

Dal palazzo

Il decreto

Aggressioni agli operatori sanitari in Sicilia, in arrivo il servizio di vigilanza armata

La Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con un decreto ha sbloccato  l'aggiudicazione di tre dei sei lotti della maxi-gara da 42 milioni di euro bandita due anni fa e che era stata bloccata in seguito a ricorsi.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Anche se finora parzialmente, arriva il via libera alla stipula dei contratti con le società di vigilanza armata nelle aziende sanitarie pubbliche della Sicilia.

La Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana, infatti, con un decreto (clicca qui) ha sbloccato  l’aggiudicazione di tre dei sei lotti della maxi-gara da 42 milioni di euro bandita due anni fa, e ciò costituirà una prima e importante risposta contro le numerose violenze ai danni degli operatori sanitari, soprattutto nei pronto soccorso e nelle guardie mediche.

Così come si legge su sicilia.admaioramedia.it (clicca qui), l’iter si era fermato dopo alcuni ricorsi delle aziende escluse. Tuttavia pochi giorni fa il Consiglio di giustizia amministrativa ha sospeso l’esecutività della sentenza del Tar di Palermo (che aveva accolto parzialmente il ricorso della Ksm, contro il quale si era opposta la Mondialpol Security), e così il dirigente della Centrale regionale unica di committenza ha firmato il decreto per la firma dei contratti.

In questa fase l’ok è giunto per la vigilanza armata negli ospedali e nelle Asp di Palermo, Catania, Agrigento e Trapani. In particolare, a gestire il servizio a Palermo e Catania sarà la Mondialpol, che si è aggiudicata i relativi lotti, mentre ad Agrigento e Trapani scende in campo la Metronotte d’Italia Spa.

Per Ragusa, Siracusa, Caltanissetta  ed Enna sono in corso ulteriori verifiche di legge sull’aggiudicatario, mentre per l’Asp e gli ospedali di Messina non è stato aggiudicato il lotto nella procedura aperta ed è in corso il negoziato.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche