ASP e Ospedali

La nota del consiglio direttivo

Aggressione a Villa Sofia, la solidarietà dell’Ordine TSRM e PSTRP di Palermo

"Oltre alla prevenzione ed alla repressione - afferma in una nota il direttivo - occorre investire su percorsi educativi capaci di ricondurre i pazienti ed i loro familiari nel solco del rispetto e della fiducia nei confronti di chi indossa un camice"

Tempo di lettura: 2 minuti

A tre giorni dalla violenta aggressione, questa volta ai danni di un medico radiologo e di un tecnico di radiologia medica, avvenuta lo scorso 18 agosto presso i locali della Risonanza Magnetica dell’ospedale di Villa Sofia, Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei TSRM e PSTRP di Palermo dirama una nota nella quale esprime vicinanza e solidarietà al radiologo ed alla collega, tecnico di radiologia medica, coinvolti nella barbara aggressione.

“Condanniamo fortemente ogni forma di violenza nei confronti degli operatori sanitari. Vogliamo per tanto formulare i nostri migliori auguri al medico di turno ed alla collega. Al pari di medici ed infermieri anche i tecnici sanitari di radiologia medica lavorano in trincea, spesso con turni di lavoro massacranti ed in condizioni tutt’altro che facili. Gli episodi di violenza che si ripetono negli ultimi mesi, non solo in Sicilia ma in tutto il paese, sono il segno di un inaccettabile e progressivo imbarbarimento della società che va urgentemente fermato”.

E aggiungono: “Riteniamo che, al fianco di una più energica e decisa azione di prevenzione e repressione degli atti di violenza, il sistema sanitario regionale e nazionale, in collaborazione con le altre istituzioni preposte, debba interrogarsi sulla necessita di attivare percorsi educativi e formativi capaci di ricondurre i pazienti ed i loro familiari nel solco del rispetto e della fiducia nei confronti di chi indossa un camice mettendosi quotidianamente al servizio della salute pubblica”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche