pazienti oncologici

ASP e Ospedali

A cura di ASSO e dell'Accademia Filarmonica

Concerti per i pazienti oncologici: al via a Messina l’iniziativa “Papardo in musica”

Il ciclo di appuntamenti è organizzato dalla sezione locale dell'ASSO (Associazione Siciliana Sostegno Oncologico) in collaborazione con l'Accademia Filarmonica.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. Ha preso il via “Papardo in Musica” il ciclo di appuntamenti musicali organizzato da ASSO-Associazione Siciliana Sostegno Oncologico (sezione Messina) in collaborazione con l’Accademia Filarmonica di Messina.

Presso l’U.O.C. Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera Papardo, diretta dal Prof. Vincenzo Adamo, le sorelle Sabrina e Simona Palazzolo hanno allietato i presenti con una performance straordinaria.

Le Gemelle Palazzolo sono nate a Messina nell’agosto 1996. Hanno conseguito il diploma in Arpa con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Messina “A.Corelli”. Dall’aprile del 2006, hanno iniziato a partecipare a concorsi musicali internazionali e nazionali aggiudicandosi diversi primi premi e premi assoluti.

Sono stati il Commissario del Papardo, Maria Letizia Di Liberti ed il Primario del reparto Vincenzo Adamo a ringraziare le gemelle, l’Accademia ed Asso per la disponibilità e per aver scelto di stare vicino, con la musica, ai pazienti oncologici e ai loro familiari durante l’attesa in ospedale.

Sono sempre più numerosi gli studi che hanno dimostrato effetti benefici della musica sui pazienti oncologi i quali, spesso, scoperto il male, si lasciano andare.

Altri due appuntamenti sono previsti nel progetto “Papardo in musica” nato a seguito di un protocollo d’intesa con l’Azienda Ospedaliera. Il 21 novembre, alle 11 e 15 ed alle 12 e 15, sarà Francesco Sorrenti con la sua chitarra a suonare in Ospedale e successivamente, il 28 dicembre, Francesco Ingemi al pianoforte intratterrà pazienti e familiari del reparto di oncologia.

 

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche