Coronavirus ospedale partinico Aricò rete ospedaliera

Emergenza urgenza

«Un sacrosanto diritto»

118 in Sicilia, Aricò (#DiventeràBellissima): «Sia istituita la figura professionale dell’autista-soccorritore»

L'esponente politico palermitano: «Si tratta di un sacrosanto diritto degli operatori dell'emergenza- urgenza della Seus»

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. «Non è più rinviabile l’istituzione della figura professionale dell’autista- soccorritore del 118». Lo afferma Alessandro Aricò (nella foto), componente della cabina di regia di “Diventerà Bellissima”.

«Si tratta di un sacrosanto diritto degli operatori dell’emergenza- urgenza e per questo mi impegnerò in tal senso, così come mi è stato sollecitato a seguito di incontri con alcuni esponenti sindacali e rappresentanti degli autisti soccorritori siciliani», sottolinea l’esponente politico palermitano.

Inoltre Aricò aggiunge: «Considerato che la Regione Siciliana, a Statuto Autonomo, ha potere di legislazione primaria in ambito sanitario e possiede un servizio pubblico ed efficiente di Emergenza Urgenza attraverso la Seus, non è più rinviabile una seria decisione per qualificare adeguatamente il personale e definirne il corretto profilo professionale, la formazione professionale, nonché l’aggiornamento e l’addestramento permanente».

Infine, Aricò sottolinea: «Fra l’altro la Conferenza Stato- Regioni già nel 2003 ha identificato le “Linee guida su formazione, aggiornamento e addestramento permanente del personale operante nel sistema di emergenza/urgenza”, e fatto rilevare che al personale Autista/Soccorritore dovrebbe essere conferita apposita qualifica professionale dopo la frequenza ed il superamento di un apposito corso, secondo modalità organizzative definite in ambito regionale».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche