SIRACUSA. Renzo Spada (nella foto), Dirigente Sindacale Uil Sanità privata Siracusa, ha chiesto all’Asp provinciale di dotare il presidio di Floridia di un medico in ambulanza.
«La postazione 118 di Floridia- afferma il sindacalista- non può adeguatamente fronteggiare le situazioni di grave emergenza e urgenza perché il personale medico è assente. La zona di Solarino non è esente da questo tipo di disagio: in media 25 chilometri di strada impervia collegano i due paesi della provincia siracusana ai territori di Palazzolo Acreide e Sortino, ossia gli unici centri a essere dotati di ambulanze medicalizzate. Per non parlare di Siracusa, già impegnata nella copertura delle emergenz – urgenze di una vasta e popolosa zona. Oppure dei più distanti Pachino e Augusta, dai quali le ambulanze impiegherebbero oltre i trenta minuti per raggiungere le scoperte Floridia e Solarino».
La richiesta di Spada è «integrare alla figura dei soccorritori, già presenti e efficacemente operanti nel territorio, quella del medico in ambulanza, in modo da garantire alla popolazione una maggiore tempestività nei soccorsi, con anche l’obiettivo di ripartire nel migliore dei modi le attività di soccorso legate al servizio 118».
«È inammissibile- afferma il dirigente della Uil- che ad oggi non vi sia alcuna garanzia in questi luoghi del tempestivo intervento medico in situazione di grave emergenza e urgenza. I0ntegrando alla figura dei soccorritori, già presenti ed efficacemente operanti nel territorio, quella del medico in ambulanza si garantirebbe alla popolazione una maggiore tempestività nei soccorsi e dell’intervento medico e una ripartizione delle attività di soccorso migliore tra le postazioni del 118».