PALERMO. «La seduta della Commissione Sanità dell’Ars è stata un utile e costruttivo momento di confronto sulla gestione del 118 in Sicilia». Lo afferma il presidente della Seus, Riccardo Castro, sottolineando che durante l’incontro di stamattina, alla presenza anche dell’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, «sono stati trattati temi importanti come l’eventuale ricollocamento degli inidonei alla mansione di soccorritore, l’organizzazione del personale e il potenziamento dei mezzi di soccorso».
Col dirigente generale del Dipartimento Pianificazione Strategica dell’assessorato, Salvatore Requirez, sono stati, invece, affrontati i temi inerenti la necessità di una formazione basata su canoni omogenei a vantaggio di tutti gli operatori del sistema con particolare riferimento alle vari complessità cliniche oggetto di intervento e, ove necessario, sul miglioramento organizzativo a livello di bacino al fine di ottimizzare tempi e risorse impiegate.
«Così come sta già avvenendo con i sindacati, certamente la Seus trarrà tesoro pure dal confronto con l’Ars perchè il nostro comune obiettivo è quello di migliorare ulteriormente il già ottimo servizio di emergenza-urgenza in Sicilia» aggiunge Castro, che durante l’audizione ha pure sottolineato «la grande professionalità e lo spirito di abnegazione dei soccorritori della Seus».